Migliori Titoli di Stato Tedeschi da acquistare oggi (Giugno 2024)

In questo articolo troverai quali sono i migliori Titoli di Stato Tedeschi da acquistare nel 2024 e quali rendimenti offrono. Per "migliori" intendiamo quelli con il rendimento più alto, suddivisi per il tempo residuo prima della loro scadenza naturale: troverai infatti Titoli di Stato Tedeschi con scadenza a breve, medio e lungo termine.

Vuoi sapere quali sono i migliori Titoli di Stato Tedeschi da acquistare oggi? Ti rispondiamo subito:

Vuoi conoscere di più sui Titoli di Stato Tedeschi, come viene calcolato il rendimento netto e quali sono i principali rischi di un investimento in Titoli di Stato Tedeschi?

Cosa rende un Titoli di Stato Tedeschi a 3 mesi oggi?

Il Schatz Tf 0.40% St24 (DE0001104891) è il miglior Titoli di Stato Tedeschi a 3 mesi per rendimento. Ha un rendimento netto annuo del 3.00% e scade il 13 Settembre 2024.

E' importante sottolineare che questo Schatz scade tra pochi mesi. Il rendimento netto mostrato è un rendimento annuo, mentre il titolo scadrà a breve. Questo significa che il rendimento effettivo che otterrai da un eventuale investimento è molto più basso di quello mostrato.

Nella tabella sotto puoi trovare tutti i Titoli di Stato Tedeschi che sono stati presi in considerazione per valuatare il miglior Titoli di Stato Tedeschi con scadenza approssimativa di 3 mesi:

Nome ISIN Scadenza Prezzo di mercato Tasso lordo Rendimento lordo Rendimento netto
Schatz Tf 0.40% St24 DE0001104891 13 Set 2024 99.30€ 0.40% 3.45% 3.00%

Qual'è il Titoli di Stato Tedeschi ad 1 anno con il miglior rendimento?

Il Bobl Tf 0.00% Ap25 (DE0001141810) è il miglior Titoli di Stato Tedeschi a 1 anno per rendimento. Ha un rendimento netto annuo del 2.85% e scade il 11 Aprile 2025.

Nella tabella sotto puoi trovare tutti i Titoli di Stato Tedeschi che sono stati presi in considerazione per valuatare il miglior Titoli di Stato Tedeschi con scadenza approssimativa di 1 anno:

Nome ISIN Scadenza Prezzo di mercato Tasso lordo Rendimento lordo Rendimento netto
Bobl Tf 0.00% Ap25 DE0001141810 11 Apr 2025 97.44€ 0.00% 3.26% 2.85%

Quanto rendono i Titoli di Stato Tedeschi a 2 anni?

Il Bobl Tf 0.00% Ap26 (DE0001141836) è il miglior Titoli di Stato Tedeschi a 2 anni per rendimento. Ha un rendimento netto annuo del 2.39% e scade il 10 Aprile 2026.

Nella tabella sotto puoi trovare tutti i Titoli di Stato Tedeschi che sono stati presi in considerazione per valuatare il miglior Titoli di Stato Tedeschi con scadenza approssimativa di 2 anni:

Nome ISIN Scadenza Prezzo di mercato Tasso lordo Rendimento lordo Rendimento netto
Bobl Tf 0.00% Ap26 DE0001141836 10 Apr 2026 95.25€ 0.00% 2.73% 2.39%
Bund Tf 0.00% Ag26 DE0001102408 15 Ago 2026 94.46€ 0.00% 2.68% 2.35%
Schatz Tf 2.90% Gn26 DE000BU22056 18 Giu 2026 101.08€ 2.90% 2.34% 2.04%

Cosa rende un Titoli di Stato Tedeschi a 5 anni oggi?

Il Bobl Tf 2.10% Ap29 (DE000BU25026) è il miglior Titoli di Stato Tedeschi a 5 anni per rendimento. Ha un rendimento netto annuo del 2.08% e scade il 12 Aprile 2029.

Nella tabella sotto puoi trovare tutti i Titoli di Stato Tedeschi che sono stati presi in considerazione per valuatare il miglior Titoli di Stato Tedeschi con scadenza approssimativa di 5 anni:

Nome ISIN Scadenza Prezzo di mercato Tasso lordo Rendimento lordo Rendimento netto
Bobl Tf 2.10% Ap29 DE000BU25026 12 Apr 2029 98.75€ 2.10% 2.38% 2.08%
Bund Tf 0.00% Ag29 DE0001102473 15 Ago 2029 88.93€ 0.00% 2.30% 2.02%

Quanto rende oggi il Titoli di Stato Tedeschi a 10 anni?

Il Bund Tf 4.75% Lg34 (DE0001135226) è il miglior Titoli di Stato Tedeschi a 10 anni per rendimento. Ha un rendimento netto annuo del 2.04% e scade il 4 Luglio 2034.

Nella tabella sotto puoi trovare tutti i Titoli di Stato Tedeschi che sono stati presi in considerazione per valuatare il miglior Titoli di Stato Tedeschi con scadenza approssimativa di 10 anni:

Nome ISIN Scadenza Prezzo di mercato Tasso lordo Rendimento lordo Rendimento netto
Bund Tf 4.75% Lg34 DE0001135226 4 Lug 2034 121.19€ 4.75% 2.35% 2.04%

Che rischi corri se investi in Titoli di Stato Tedeschi?

Gli investimenti in Titoli di Stato comportano alcuni rischi che dovresti considerare attentamente. I principali rischi sono:

Rischio tasso di interesse

Uno dei principali rischi è il rischio di tasso di interesse. Quando i tassi di interesse salgono, il valore dei titoli esistenti può diminuire. Questo accade perché i nuovi titoli emessi offrono tassi di interesse più elevati, rendendo meno attraenti quelli precedenti con tassi inferiori.

Rischio di credito

Inoltre, è importante considerare il rischio di credito, che si riferisce alla possibilità che il Governo che ha emesso i titoli potrebbe non adempiere ai suoi obblighi di pagamento verso gli investitori. In generale, il rischio di default di un Paese sviluppato è considerato basso, ma eventi economici, politici o finanziari improvvisi potrebbero influenzare la capacità del Governo di rimborsare il capitale e gli interessi.

Nota: Il termine "default" di un governo si riferisce alla situazione in cui un governo non è in grado di onorare i suoi impegni finanziari, inclusi il pagamento degli interessi o la restituzione del capitale, riguardo agli strumenti finanziari emessi, come obbligazioni o titoli di debito.

Rischio di liquidità

Il rischio di liquidità si riferisce alla possibilità di incontrare difficoltà nella vendita dei titoli in modo rapido senza influenzare significativamente il suo prezzo. In sostanza, è il rischio di non trovare acquirenti sufficienti per un determinato titolo di Stato in tempi utili. Ciò può essere problematico quando è necessario vendere un asset urgentemente, ma vi è una bassa attività di negoziazione, con il risultato di dover vendere potenzialmente a un prezzo inferiore rispetto a quello previsto.

Prima di prendere decisioni di investimento, è fondamentale che valuti attentamente questi rischi e le tue aspettative finanziarie.

Metodo di calcolo del rendimento netto

Il metodo di calcolo del rendimento netto utilizzato in questa pagina assume che il titolo venga acquistato oggi al prezzo di mercato e tenuto fino a scadenza.

Il rendimento netto tiene conto dell'eventuale tassa sul capital gain del 12.5% (nel caso in cui il titolo venga acquistato sotto la pari) e dell'eventuale credito fiscale sulle minusvalenze (nel caso in cui il titolo venga acquistato sopra la pari).

Al fine del calcolo del rendimento netto, l'eventuale credito fiscale sulle minusvalenze viene contabilizzato alla data di scadenza del titolo, nonostante sia poco probabile che il credito fiscale venga usufruito immediatamente. Questo approccio rappresenta una semplificazione che potrebbe portare ad un rendimento netto stimato leggermente più alto di quello reale nel caso di titoli acquistati sopra la pari, in quanto non è possibile stimare quando verrà utilizzato il credito fiscale.

Il rendimento lordo e netto vengono calcolati utilizzando il tasso interno di rendimento. Questo metodo di calcolo non tiene conto di fattori esterni, quali ad esempio l'inflazione, ed assume che gli eventuali rendimenti delle cedole vengano mano a mano reinvestiti allo stesso tasso di rendimento. Il tasso interno di rendimento è un metodo di calcolo uniforme, che permette quindi di confrontare vari investimenti allo stesso modo.

Vuoi restare aggiornato?

Ogni venerdi inviamo gratuitamente un'email con le notizie, i grafici e gli articoli più interessanti della settimana. Una lettura semplice e sintetica. Leggi le ultime pubblicazioni e decidi se iscriverti anche tu.

Leggi la newsletter
Guida ai BTP

I concetti chiave e le principali informazioni relative agli investimenti in BTP, in una guida rivolta ai piccoli risparmiatori. Scritta in una chiave di lettura semplice e sintetica.

Leggi la Guida ai BTP
Quanto rendono le tue obbligazioni?

Se vuoi calcolare il rendimento dei tuoi BTP, obbligazioni e titolo di Stato, puoi utilizzare il nostro calcolatore del rendimento di obbligazioni e titoli di Stato.

Calcolatore rendimento